Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tracimando |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tracimano. Altri scarti con resto non consecutivo: tracimo, tracia, tracio, traino, tramando, tramano, trama, tramo, tram, trim, tria, trino, trio, taci, taco, timo, tino, raia, raid, ramno, ramo, rand, rado, rimando, rimano, rima, rimo, riandò, rido, acino, acido, amando, amano, ciano, ciad, ciao, cado, imano, mano. |
| Parole contenute in "tracimando" |
| tra, andò, cima, iman, trac, mando, traci, tracima. Contenute all'inverso: ami, dna, mica, amica. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tracimando" si può ottenere dalle seguenti coppie: tracia/amando, tracico/comando, tracimi/mimando, tracimare/rendo, tracimaste/stendo, tracimate/tendo, tracimato/tondo, tracimano/odo. |
| Usando "tracimando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = tracimante. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tracimando" si può ottenere dalle seguenti coppie: tracimante/dote. |
| Usando "tracimando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tracimi * = mimando; * comando = tracico; * rendo = tracimare; * tendo = tracimate; * tondo = tracimato; * stendo = tracimaste. |
| Sciarade e composizione |
| "tracimando" è formata da: traci+mando. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tracimando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tracima+andò, tracima+mando. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tracimando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tac/rimando. |