| Non pensate che le persone calme, timide e chiuse in se stesse non siano aggressive; potrebbero reagire in modo estremamente impulsivo. |
| Le persone timide si trovano spesso ad arrossire per un nonnulla. |
| Sono tutte spiritose in comitiva però quando rimangono sole sono timide. |
| Sono talmente timide che non si spoglierebbero davanti ad alcuno. |
| Diverse sono le persone timide, però, crescendo la timidezza si supera. |
| Sono ragazze e timide, non ridono, non hanno interessi, non sono innamorate: sono tiepidine. |
| Erano due ragazze così timide che diventavano rosse in viso al solo guardarle! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mi si avvicinò timidamente, mi guardò negli occhi con dolcezza e mi diede un bacio da… mandarmi in visibilio. |
| Era da tanto che non si vedevano le rondini, con il tiepido sole di aprile spuntò nel cielo una timida rondinella... evviva, era giunta la primavera! |
| Durante la seduta terapeutica, lo psicologo valutò le perturbazioni timiche del soggetto. |
| Impostato il timer del condizionatore a pompa di calore, al nostro rientro a casa abbiamo trovato l'ambiente riscaldato. |
| La nipote di due anni della mia amica è alquanto timidetta. |
| * Quelle ragazzine fanno le timidette per attirare l'attenzione di Luca. |
| * Sono dei ragazzini troppo timidetti, quasi femminei. |
| Quando ero giovane conquistavo gli uomini, forse, per la mia timidezza e semplicità. |