Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «svito», il significato, curiosità, forma del verbo «svitare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Svito

Forma verbale

Svito è una forma del verbo svitare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di svitare.

Informazioni di base

La parola svito è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti.
Parole con la stessa grafia, ma accentate: svitò.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con svito per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se non mi lasci il tempo di agire, come svito questa vite?
  • Come mai anche se svito completamente il rubinetto, non esce un goccio d'acqua?
  • Dopo che ho terminato di usare il cavalletto, svito il supporto dalla macchina fotografica.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svito
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avito, evito, svita, sviti.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: avita, avite, aviti, evita, eviti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: vito, sito, svio.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sviato.
Parole contenute in "svito"
ito, vito.
Incastri
Inserendo al suo interno est si ha SVestITO; con amen si ha SVIamenTO; con cola si ha SVIcolaTO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svito" si può ottenere dalle seguenti coppie: sviasse/asseto, sviassi/assito, sviavi/avito, svicola/colato, svii/ito, svista/stato.
Usando "svito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tosta = svista; * toste = sviste; * tosare = svisare; * totano = svitano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "svito" si può ottenere dalle seguenti coppie: sviai/iato, sviarono/onorato, sviassi/issato, sviavi/ivato, sviavo/ovato.
Usando "svito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottano = svitano; * ottava = svitava; * ottavi = svitavi; * ottavo = svitavo; * ottante = svitante.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svito" si può ottenere dalle seguenti coppie: svisare/tosare, svista/tosta, sviste/toste.
Usando "svito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stato = svista; * aio = svitai; * asseto = sviasse; * colato = svicola; * ateo = svitate; * avio = svitavi; * astio = svitasti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "svito" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ara = svariato; * erre = servitore; * erri = servitori; * arno = svitarono; licia * = lisciviato; * falla = sfavillato; * algia = svaligiato; * errino = servitorino; * chiazza = schiavizzato.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il lago della Svizzera su cui si affaccia Losanna, Ha le guardie svizzere, Catena di monti svizzeri, La saltano gli studenti svogliati, Il Mark di Wilson lo svitato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sviteresti, sviterete, sviterò, sviti, svitiamo, svitiate, svitino « svito » svizzera, svizzere, svizzeri, svizzero, svogliata, svogliatacce, svogliatacci
Parole di cinque lettere: svilì, svita, sviti « svito » swing, tacca, tacci
Vocabolario inverso (per trovare le rime): autoinvito, disinvito, convito, servito, malservito, benservito, asservito « svito (otivs) » avvito, avvitò, zito, indolenzito, striminzito, aggrinzito, raggrinzito
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVI, finiscono con O

Commenti sulla voce «svito» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze