Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sverresti», il significato, curiosità, forma del verbo «svenire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sverresti

Forma verbale

Sverresti è una forma del verbo svenire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di svenire.

Informazioni di base

La parola sverresti è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sverresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sverreste.
Con il cambio di doppia si ha: svellesti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: verresti.
Altri scarti con resto non consecutivo: sverrei, sversi, svesti, serre, serri, sere, serti, seri, sesti, verrei, verri, vere, versi, veri, vesti, veti, erri, ersi, erti, resi, reti.
Parole contenute in "sverresti"
est, erre, resti, verresti. Contenute all'inverso: serre.
Incastri
Inserendo al suo interno gogne si ha SVERgogneRESTI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sverresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sveva/varresti, sveve/verresti, svevo/vorresti, sversa/saresti, sverremo/mosti, sverrete/testi.
Usando "sverresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restino = sverno; * stimo = sverremo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sverresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sverno/restino, sverremo/stimo.
Usando "sverresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vorresti = svevo; * saresti = sversa; * mosti = sverremo.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "sverresti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * polizze = spolverizzeresti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Inattaccabili dalle sventure, Li ha persi lo svenuto, Svetta su Torino, Su quello di Milano svetta la Madonnina, Svetta assieme al Duomo sul panorama di Milano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sverranno, sverrebbe, sverrebbero, sverrei, sverremmo, sverremo, sverreste « sverresti » sverrete, sverrò, sversa, sversai, sversamenti, sversamento, sversammo
Parole di nove lettere: sverrebbe, sverremmo, sverreste « sverresti » sversammo, sversando, sversante
Vocabolario inverso (per trovare le rime): preverresti, diverresti, addiverresti, rinverresti, proverresti, perverresti, interverresti « sverresti (itserrevs) » sopravverresti, contravverresti, sovverresti, corresti, accorresti, occorresti, soccorresti
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVE, finiscono con I

Commenti sulla voce «sverresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze