Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con svernato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- La mia amica è appena tornata da Dubai, dove ha svernato per tutti i mesi più freddi.
Non ancora verificati:- I miei nonni hanno svernato nella loro villetta a mare.
|
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Se la Rosita fosse stata trascinata verso le isole australi, allora la cosa sarebbe ben diversa. Ho svernato due volte laggiù, un anno all'isola del Re Giorgio e un altro a quella degli Elefanti, e vi posso dire qualche cosa sui freddi e sugli spaventevoli uragani che regnano in quelle orribili regioni.
Carthago di Franco Forte (2009): Di questo Annibale si era reso conto fin dai primi giorni, quando muovendosi dagli accampamenti nel Bruzio in cui avevano svernato, non erano riusciti a marciare compatti verso la Sicilia come aveva programmato, rifornendo uomini e animali lungo il cammino grazie alla compiacenza (o al timore) dei villaggi e delle città che avrebbero incontrato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svernato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: svernano, svernate, svernavo, sversato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: svenato. Altri scarti con resto non consecutivo: sverno, svento, sera, serto, senato, sento, seno, vera, vero, venato, vena, vento, veto, erto. |
Parole contenute in "svernato" |
rna, nato, sverna. Contenute all'inverso: tan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svernato" si può ottenere dalle seguenti coppie: svesto/stornato, sversa/sanato, sversati/satinato, svernare/areato, sverni/iato, svernai/ito, svernamenti/mentito, svernano/noto, svernavi/vito, svernavo/voto. |
Usando "svernato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = svernano; * tondo = svernando; * tonte = svernante; * tonti = svernanti; * tosse = svernasse; * tossi = svernassi; * toste = svernaste; * tosti = svernasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "svernato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sverni/innato, sverrete/eternato, sverrò/ornato, svernerà/areato, svernare/erto. |
Usando "svernato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = svernare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svernato" si può ottenere dalle seguenti coppie: svernando/tondo, svernano/tono, svernante/tonte, svernanti/tonti, svernasse/tosse, svernassi/tossi, svernaste/toste, svernasti/tosti. |
Usando "svernato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sanato = sversa; * stornato = svesto; * noto = svernano; * areato = svernare; * vito = svernavi; * voto = svernavo; * satinato = sversati; * mentito = svernamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "svernato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sverna+nato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.