(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se tu suffragassi la tua innocenza dimostrando che non hai truffato gli altri, solo allora ti credere. |
| Per avere validità scientifica, sarebbe stato fondamentale che i dati raccolti suffragassero la tesi avanzata dal professore. |
| * Se mio marito suffragasse la sua tesi sulle problematiche lavorative i colleghi lo ascolterebbero. |
| Vi invito a suffragare la causa esposta dal nostro collega. |
| Narrasti la tua esperienza nel campo di concentramento e, a chi negò il dolore provato, lo suffragasti con film e fotografie. |
| Accrediteremmo l'ipotesi se solo fosse suffragata da prove inequivocabili. |
| Le unioni monetarie sono dei buoni provvedimenti, se suffragate da politiche comuni. |
| * Gli enoteismi di alcuni popoli antichi, erano suffragati dall'adorazione di alcuni dei principali, rispetto a quelli minori. |