Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «studiassimo», il significato, curiosità, forma del verbo «studiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Studiassimo

Forma verbale

Studiassimo è una forma del verbo studiare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di studiare.

Informazioni di base

La parola studiassimo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con studiassimo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se studiassimo bene tutte le funzioni di quel fotoprogramma, forse, i fotomontaggi riuscirebbero meglio.
  • E se studiassimo un percorso alternativo, visto l'ingorgo che c'è su quel ponte?
  • Se solo studiassimo tutti i giorni, forse potremmo dare questo benedetto esame!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per studiassimo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: studiai, studiamo, studio, stiamo, stia, stimo, stasimo, stasi, staso, staio, stai, sudiamo, sudi, sudassimo, sudassi, sudai, suda, sudo, sumo, siamo, siam, sassi, sasso, saio, tuia, tiasi, tiaso, tisi, timo, tassi, tasso, tasi, taso, udiamo, udissimo, udissi, udii, diamo, dissi, damo, issi, isso, asso.
Parole con "studiassimo"
Finiscono con "studiassimo": ristudiassimo.
Parole contenute in "studiassimo"
dia, sim, udì, assi, studi, studia, studiassi. Contenute all'inverso: sai, issa, miss, issai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "studiassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: strip/ripudiassimo, stura/radiassimo, studioli/oliassimo, studiaste/stessimo.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "studiassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ristudiassi/mori.
Usando "studiassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = ristudiassi.
Lucchetti Alterni
Usando "studiassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ripudiassimo = strip; * radiassimo = stura; * stessimo = studiaste.
Intarsi e sciarade alterne
"studiassimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sta/udissimo, sudassimo/ti, sudassi/timo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una lingua studiata nel liceo classico, Particelle studiate in fisica, L'Harry che ha studiato a Hogwarts, Li studiava il frenologo, Si studiavano nel Medioevo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: studiarono, studiarsi, studiarti, studiarvi, studiasse, studiassero, studiassi « studiassimo » studiaste, studiasti, studiata, studiatamente, studiate, studiati, studiato
Parole di undici lettere: studiacchiò, studiacchio, studiassero « studiassimo » studieranno, studierebbe, studieremmo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stipendiassimo, compendiassimo, odiassimo, salmodiassimo, parodiassimo, ripudiassimo, tripudiassimo « studiassimo (omissaiduts) » ristudiassimo, annaffiassimo, innaffiassimo, graffiassimo, rigraffiassimo, soffiassimo, gonfiassimo
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STU, finiscono con O

Commenti sulla voce «studiassimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze