(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non capisco perché strapaghi qualcuno per un lavoro che altri ti farebbero per molto meno. |
| * I miei nonni strapagherebbero un operaio abile nell'utilizzo dei loro macchinari in azienda. |
| * Impegnandosi maggiormente, e con la sua professionalità, il suo datore di lavoro lo strapagherebbe. |
| * Ho saputo che per quella particolare consulenza la strapagherà. |
| A causa dello sciopero dei tassisti un mio conoscente strapagò un conducente abusivo per una corsa in città. |
| * In classe si straparla continuamente della nuova prof. |
| * Quei due ragazzi sembrano tanto timidi ma quando bevono qualche bicchiere di troppo straparlano disinibiti. |
| Franco non fa altro che straparlare quando l'argomento è il calcio, a volte è insopportabile per quanto è logorroico. |