Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «stigmatizzazioni», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Stigmatizzazioni

Informazioni di base

La parola stigmatizzazioni è formata da sedici lettere, sette vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettere più presenti: i (quattro), zeta (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con stigmatizzazioni per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Dobbiamo adottare misure che combattano la discriminazione, le stigmatizzazioni e la violenza.
Non ancora verificati:
  • Non è con le stigmatizzazioni delle opinioni degli avversari che si può progredire verso un accordo di pacificazione.
  • Ogni volta che cerchiamo di parlarci tutto va in fumo a causa delle forti stigmatizzazioni che avete nei confronti degli stranieri.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stigmatizzazioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: stigmatizzazione.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stigmatizzai, stigmatizzi, stigmatizzo, stimati, stimata, stimato, stimai, stima, stimi, stimo, stia, stizza, statini, stati, stata, stato, staia, staio, stai, stazza, stazzi, stazzo, stazioni, stani, stoni, sigma, sima, siti, sita, sito, smani, smini, satin, saia, saioni, saio, sazio, sazi, sani, tigoni, timoni, timo, titani, tizzi, tizzoni, tizio, tizi, tini, tata, tazza, tazzoni, toni, imani, iman, iati, iato, gaia, gaio, gazza, gioì, maia, mazza, mazzi, mazzo, mani, miao, mini, atoni, aizzai, aizza, aizzi, aizzo, aioni, azza, azoni, aoni, zaini.
Parole contenute in "stigmatizzazioni"
mat, zio, ioni, zioni, azioni, stigma, stigmatizza. Contenute all'inverso: noi, zita.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stigmatizzazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: stigmatizzavi/aviazioni, stigmatizzano/nozioni.
Usando "stigmatizzazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = stigmatizzate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stigmatizzazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: stigmatizzate/azioniate.
Usando "stigmatizzazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozioni = stigmatizzano; * aviazioni = stigmatizzavi.
Sciarade e composizione
"stigmatizzazioni" è formata da: stigmatizza+zioni.
Sciarade incatenate
La parola "stigmatizzazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stigmatizza+azioni.
Intarsi e sciarade alterne
"stigmatizzazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stigmatizzi/azoni, stigmatizzo/zaini.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si stila a fine corsa, È indispensabile per stilare atti giudiziari, Il monte su cui san Francesco ricevette le stigmate, Uno stile architettonico della Grecia, Il caratteristico stile di Jackson Pollock, il grande pittore statunitense.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: stigmatizzava, stigmatizzavamo, stigmatizzavano, stigmatizzavate, stigmatizzavi, stigmatizzavo, stigmatizzazione « stigmatizzazioni » stigmatizzerà, stigmatizzerai, stigmatizzeranno, stigmatizzerebbe, stigmatizzerebbero, stigmatizzerei, stigmatizzeremmo
Parole di sedici lettere: stigmatizzassero, stigmatizzassimo, stigmatizzazione « stigmatizzazioni » stigmatizzeranno, stigmatizzerebbe, stigmatizzeremmo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): enfatizzazioni, fosfatizzazioni, schematizzazioni, telematizzazioni, fonematizzazioni, tematizzazioni, sistematizzazioni « stigmatizzazioni (inoizazzitamgits) » climatizzazioni, drammatizzazioni, sdrammatizzazioni, lemmatizzazioni, assiomatizzazioni, aromatizzazioni, somatizzazioni
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STI, finiscono con I

Commenti sulla voce «stigmatizzazioni» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze