Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «statuti», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Statuti

Informazioni di base

La parola statuti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: sta-tù-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con statuti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • In seguito alle riforme decentralizzanti i poteri dello stato, sono stati modificati gli statuti regionali.
Non ancora verificati:
  • Il nostro dirigente ha affisso in bacheca gli statuti che regolarizzano la nostra organizzazione lavorativa.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per statuti
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: statuto.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stati, stai, tatui, atti.
Parole contenute in "statuti"
sta. Contenute all'inverso: tuta.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "statuti" si può ottenere dalle seguenti coppie: statuali/aliti, statuarie/arieti, statura/rati.
Usando "statuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tutina = stana; posta * = potuti; * tira = statura; ripesta * = ripetuti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "statuti" si può ottenere dalle seguenti coppie: stasa/astuti, stata/attutì, statuari/irati, statura/arti.
Usando "statuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * itale = statuale; * itali = statuali.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "statuti" si può ottenere dalle seguenti coppie: stana/tutina, statue/tiè, statura/tira.
Usando "statuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ripetuti * = ripesta; * rati = statura; * aliti = statuali; * arieti = statuarie.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "statuti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ara = statutaria; * are = statutarie; * aro = statutario.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ha uno statuto speciale, Indica lo status professionale, Lo usava chi stava imparando a leggere, Elevate di statura, Femmine che stavano sull'Olimpo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: statura, status, statutari, statutaria, statutariamente, statutarie, statutario « statuti » statuto, staurolite, stauroliti, stauroteca, stauroteche, stava, stavamo
Parole di sette lettere: statore, statori, statura « statuti » statuto, stavamo, stavano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intessuti, vissuti, rivissuti, malvissuti, convissuti, sopravvissuti, ossuti « statuti (itutats) » mietuti, ripetuti, istituti, sostituti, dentuti, puntuti, potuti
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STA, finiscono con I

Commenti sulla voce «statuti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze