(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mio nipote ed io ci incantammo ad osservare le foglie squamiformi dei pini. |
| * È curioso osservare la foglia squamiforme del cipresso. |
| * Voglio che squamiate immediatamente il pesce che devo cucinare! |
| * Noi squamiamo il pesce sotto il rubinetto, con l'acqua che scorre, per evitare che le squame schizzino, sporcando la cucina. |
| Mi chiesi se la pelle squamosa del rettile potesse considerarsi un frattale. |
| * Le placche squamose rotonde sulla pelle così come il cosiddetto piede d'atleta mi vengono causati da dermofiti, eliminabili attraverso agenti topici. |
| * La docente di scienze ci disse che i pangolini, I pangolini, formichieri squamosi, sono gli unici mammiferi viventi dell'ordine dei Folidoti. |
| Il serpente squamoso e viscido mi ha creato sin da piccola un senso di repulsione e paura, forse perché viene associato al diavolo. |