(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se squamassimo il pesce come fai tu, non ci sarebbe un grande risparmio. |
| * Se squamassero i pesci che hanno pescato, li cucinerei nel forno con i pomodorini. |
| Mia mamma è molto brava a squamare le sarde ed a friggerle. |
| * Guarda come hai ridotto il pesce: il tuo metodo squamante mi costringe a ripetere l'operazione. |
| * Quando i serpenti fanno la muta sembrano squamati. |
| * Ho comperato dal pescivendolo del pesce fresco, lo ha diliscato e squamato. |
| Gli zonuri, con la loro testa spinosa ed il dorso ricoperto di squame, fanno venire un senso di ribrezzo. |
| Dopo averli pescati, mio figlio squamerà i pesci che devo cucinare. |