Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «spirano», il significato, curiosità, forma del verbo «spirare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Spirano

Forma verbale

Spirano è una forma del verbo spirare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di spirare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola spirano è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con spirano per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Isotta di Cesare Cantù (1878): Ovvero nel banchetto ella mesce il veleno a tutt'e due, che spirano fra orribili contorcimenti, e pronunziando le più nuove ed affettuose parole. Ma il mio racconto è vero, quale almeno l'ho raccolto da un vecchio, che lo tenea da suo padre, e questi dal suo, e così fino a coloro che vivevano allorquando il fatto successe.

Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Pare a voi che non c'entri questo discorso della casa, perché adesso la vedete come è, la vostra casa, tra le altre che formano la città. Vi vedete attorno i vostri mobili che sono quali voi secondo il vostro gusto e i vostri mezzi li avete voluti per i comodi vostri. Ed essi vi spirano attorno il dolce conforto familiare, animati come sono da tutti i vostri ricordi; non più cose, ma quasi intime parti di voi stessi, nelle quali potete toccarla e sentirla quella che vi sembra la realtà sicura della vostra esistenza.

Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — No, no, no. Ci sono uomini e libri sfortunati che spirano antipatia, persino a' cuori più gentili.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spirano
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sparano, sperano, spirato, spiravo, spirino, stirano.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spiano.
Altri scarti con resto non consecutivo: spiro, spia, spino, spin, spio, spano, siano, sino, sano, piro, piano, pian, pino.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: aspirano, espirano, ispirano, spirando.
Parole con "spirano"
Finiscono con "spirano": aspirano, espirano, ispirano, cospirano, inspirano, respirano, sospirano, traspirano.
Parole contenute in "spirano"
ano, ira, iran, pira, spira. Contenute all'inverso: ari.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spirano" si può ottenere dalle seguenti coppie: spia/arano, spie/erano, spiriti/ritirano, spiracoli/colino, spiracolo/colono, spiralati/latino, spirali/lino, spirati/tino, spirato/tono, spirava/vano, spiravi/vino.
Usando "spirano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cospira * = cono; sospira * = sono; vispi * = virano; * ranocchi = spicchi; * noli = spirali; * nota = spirata; * note = spirate; * noti = spirati; * noto = spirato; * nova = spirava; * ranocchio = spicchio; * odo = spirando; * ranocchino = spicchino.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spirano" si può ottenere dalle seguenti coppie: spire/errano.
Usando "spirano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = spirata; * onte = spirate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "spirano" si può ottenere dalle seguenti coppie: espira/noè, ispira/noi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spirano" si può ottenere dalle seguenti coppie: spicchi/ranocchi, spicchino/ranocchino, spicchio/ranocchio, spira/anoa, spirai/noi, spirali/noli, spirata/nota, spirate/note, spirati/noti, spirato/noto, spirava/nova.
Usando "spirano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cono * = cospira; inno * = inspira; sono * = sospira; * lino = spirali; * tino = spirati; * tono = spirato; * vino = spiravi; spiriti * = ritirano; * colino = spiracoli; * colono = spiracolo; * latino = spiralati.
Sciarade incatenate
La parola "spirano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spira+ano.
Intarsi e sciarade alterne
"spirano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: san/piro.
Intrecciando le lettere di "spirano" (*) con un'altra parola si può ottenere: ad * = aspirando; ed * = espirando; * on = sopiranno; ero * = espirarono; eva * = espiravano; iva * = ispiravano; coro * = cospirarono; cova * = cospiravano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'arpa che suonava allo spirare del vento, Una curva geometrica spiraliforme, Le spirali contenute negli orologi meccanici, Le curve di una spirale, Il giorno non ancora spirato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: spiralato, spirale, spirali, spiraliforme, spiraliformi, spirammo, spirando « spirano » spirante, spirare, spirarono, spirasse, spirassero, spirassi, spirassimo
Parole di sette lettere: spinoso, spirale, spirali « spirano » spirare, spirata, spirate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aggirano, raggirano, rigirano, delirano, mirano, rimirano, ammirano « spirano (onarips) » aspirano, traspirano, espirano, respirano, ispirano, inspirano, cospirano
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con O

Commenti sulla voce «spirano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze