Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola sparissi. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: cazzotto.


Frasi con sparissi - esempi


Sparissi è una forma del verbo sparire (congiuntivo imperfetto).
Vedi anche: La parola sparissi - Coniugazione di sparire

Frasi (non ancora verificate)
Ti ho dato un cazzotto sul muso sperando che sparissi ed oggi stai nuovamente bussando alla mia porta.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Se sparissero i cellulari, usati a tutte le età, non mi ridesterebbero mentre dormo con promozioni di ogni tipo.
Una delle forme verbali di cui non si sentirebbe la mancanza se sparisse è proprio il congiuntivo.
Bisogna smetterla con gli stanziamenti a pioggia, che invece devono essere mirati e controllati, altrimenti i soldi spariscono e le opere non si fanno.
* E come per magia, improvvisamente sparisco dalla vostra vista!
Ti ricordi quell'anziana signora che incontravamo sempre? Sembra sparita dalla circolazione.
Le patatine fritte messe in tavola sono sparite in un batter d'occhio!
Dicono che i semafori sono spariti, ma nella mia città ce ne sono molti.
Non trovo mio nipote: è sparito inghiottito dalla folla.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: sparisce, sparisci, sparisco, spariscono, sparisse, sparissero « sparissi » sparita, sparite, spariti, sparito, spariva, sparivano
Dizionario italiano inverso: apparissi, riapparissi « sparissi » trasparissi, guarissi
Vedi anche: Parole che iniziano con SPA, Frasi con il verbo sparire
Altre frasi di esempio con: bussare, nuovamente


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze