Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sorrisino», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sorrisino

Informazioni di base

La parola sorrisino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: sor-ri-sì-no. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sorrisino per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Quel sorrisino che hai non preannuncia niente di positivo.
  • Mio nipote mi saluta tutti giorni con un sorrisino.
  • Il sorrisino di un neonato può essere definito la cosa più bella di questo mondo.
Citazioni da opere letterarie
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Era un risolino caratteristico, lieto, rivelatore, involontario, che apriva la bocca di Giovanna, e che le segnava un cerchio intorno al mento, ogni volta che si parlava di De-Cerere. Dava fortemente ai nervi ad Elena, che sempre si prometteva di non accennare a Paolo, di non ricordarlo mai davanti a Giovanna. Invece vi tornava su, involontariamente, ogni momento; e sempre il sorrisino beato di vanità, arrotondava il grazioso e bianco mento di Giovanna.

La fede di Luigi Pirandello (1922): E infatti don Pietro lo aveva lasciato sfogare, socchiudendo ogni tanto gli occhi e accennando con le labbra bianche un lieve sorrisino, a cui non parevano neppure più adatte quelle sue labbra, un sorrisino bonariamente ironico, o mormorando, senza sdegno, con indulgenza: – Vanità… vanità…

La Storia di Elsa Morante (1974): La domanda: «che cosa troverò, fra poco?» le urgeva intanto sui centri nervosi, indebolendola al punto che quando la cagna la incitò a far presto con un abbaio che diceva chiaramente: «È qui!» lei stava quasi per cadere. La cagna, scomparsa per un istante alla sua vista, era risalita a chiamarla da sotto un valloncello, e il suo richiamo, invero, suonava trionfante. Nell'affacciarsi a sua volta sul valloncello, Ida sentì riaprirlesi il cuore, perché Useppe stava là in piedi sull'apertura di una capanna, e salutò la sua comparsa con un sorrisino.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sorrisino
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sorrisini.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sorriso, sorsino, sorsi, sorso, sono, orino, orsi, orso, orno, osino, riso.
Parole contenute in "sorrisino"
risi, sino, sorrisi. Contenute all'inverso: sir.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sorrisino" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorride/desino, sorrido/dosino, sorrise/sesino.
Usando "sorrisino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sinodi = sorridi; * sinodo = sorrido.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sorrisino" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorrisi/issino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sorrisino" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorridi/sinodi, sorrido/sinodo.
Usando "sorrisino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sorrise * = sesino; * desino = sorride; * dosino = sorrido.
Sciarade incatenate
La parola "sorrisino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sorrisi+sino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ritrasse il sorriso di Monna Lisa, Avara di sorrisi, La bimba dei cartoni cui sorridono i monti, Bevanda che si sorseggia calda come il ponce, Si consuma sorseggiando.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sorridono, sorrise, sorrisero, sorrisetti, sorrisetto, sorrisi, sorrisini « sorrisino » sorriso, sorsata, sorsate, sorse, sorseggerà, sorseggerai, sorseggeranno
Parole di nove lettere: sorridono, sorrisero, sorrisini « sorrisino » sorseggia, sorseggio, sorseggiò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pavesino, precisino, paradisino, brindisino, cremisino, chermisino, tunisino « sorrisino (onisirros) » visino, travisino, avvisino, preavvisino, ravvisino, improvvisino, falsino
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOR, finiscono con O

Commenti sulla voce «sorrisino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze