Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sorpassi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sorpassa, sorpasso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sorsi, sopì, spassi, spai, sassi, orsi, oasi, ossi, rasi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sorpassai. |
| Parole con "sorpassi" |
| Iniziano con "sorpassi": sorpassino, sorpassiamo, sorpassiate. |
| Parole contenute in "sorpassi" |
| assi, pass, passi. Contenute all'inverso: pro, apro, issa, saprò. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha SORPASSeraI; con ere si ha SORPASSereI. |
| Lucchetti |
| Usando "sorpassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * passita = sorta; * passite = sorte; * passiti = sorti; * passito = sorto; taso * = tarpassi; * iati = sorpassati; * iato = sorpassato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sorpassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorta/passita, sorte/passite, sorti/passiti, sorto/passito. |
| Usando "sorpassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tarpassi * = taso; * atei = sorpassate; * eroi = sorpasserò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sorpassi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = storpiassi; * timo = storpiassimo; * cormo = scorporassimo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.