(congiuntivo presente; imperativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Dovrai mostrare di avere qualità morali e intellettuali per aspirare a quell'incarico, non soggioghi la commissione solo con i tuoi begli occhi. |
* Mio marito non soggiogherebbe mai i nostri figli con la sua autorità. |
* La dirigente, con le sue maniere forti, soggiogherà tutti gli impiegati. |
Avevo una dote naturale da grande oratore, con la quale soggiogavo la platea di ascoltatori. |
Con la sua politica espansionistica e le vittorie militari, Roma soggiogò gran parte della penisola italica entro il I sec. a.C. |
La signora è una vecchia conoscenza, soggiorna spesso nel nostro albergo. |
Quando soggiornai a Rodi Garganico ricordo che mangiai una gustosa "zuppa di pesce alla rodiana". |
* Soggiornammo in un villaggio turistico a Zanzibar e conformammo il nostro costume da bagno a quello degli abitanti, molto castigato. |