(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se ci soffermassimo a pensare prima di parlare, non offenderemmo gli altri. |
| Se ti soffermassi maggiormente durante la lettura del romanzo, riusciresti ad apprezzare la grande sensibilità dell'autore. |
| * Se si soffermassero a pensare prima di parlare non direbbero così tante stupidaggini. |
| Se si soffermasse un tantino a pensare, la mia ex amica capirebbe di aver fatto molti errori durante la sua gioventù. |
| * Passando davanti alla vetrina ti soffermasti nuovamente a guardare il vestito che ti piaceva tanto. |
| Mi sono soffermato un momento per riflettere e mi sono ricordato dell'appuntamento che avevo con te! |
| * Il professore si soffermava spesso sugli argomenti più interessanti, specificando nei dettagli i passaggi piu' difficili. |
| * Ragazzi che da adolescente mi squadravate dalla testa ai piedi, vi soffermavate sui miei lunghi capelli che volevate tagliare. |