Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «simulo», il significato, curiosità, forma del verbo «simulare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Simulo

Forma verbale

Simulo è una forma del verbo simulare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di simulare.

Informazioni di base

La parola simulo è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (lumi).
Parole con la stessa grafia, ma accentate: simulò.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per simulo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: limulo, mimulo, siculo, simula, simuli.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: limuli, mimuli.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: silo.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: volumi.
Parole con "simulo"
Finiscono con "simulo": dissimulo, dissimulò.
Parole contenute in "simulo"
sim, mulo. Contenute all'inverso: lumi.
Incastri
Inserendo al suo interno tane si ha SIMULtaneO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "simulo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sili/limulo.
Usando "simulo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lisi * = limulo; misi * = mimulo; accusi * = accumulo.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "simulo" si può ottenere dalle seguenti coppie: nasi/mulona.
Usando "simulo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mulona * = nasi; * nasi = mulona.
Lucchetti Alterni
Usando "simulo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accumulo * = accusi; * aio = simulai; * ateo = simulate; * avio = simulavi; * astio = simulasti.
Sciarade incatenate
La parola "simulo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sim+mulo.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "simulo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = simularono; * atre = simulatore; * atri = simulatori.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La presenza simultanea di sentimenti opposti, Nello stesso momento, simultaneamente, L'attività di chi si dedica alle traduzioni simultanee, La simultaneità di certe circostanze, Sparo simultaneo di fucileria.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: simuleresti, simulerete, simulerò, simuli, simuliamo, simuliate, simulino « simulo » simultanea, simultaneamente, simultanee, simultanei, simultaneismi, simultaneismo, simultaneista
Parole di sei lettere: simone, simula, simuli « simulo » sinché, sindhi, sinesi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ululo, mulo, emulò, emulo, tremulo, limulo, mimulo « simulo (olumis) » dissimulo, dissimulò, formulo, formulò, riformulo, riformulò, cumulo
Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIM, finiscono con O

Commenti sulla voce «simulo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze