(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Visto che è guarita, dopo due mesi, la mia amica si è sgravata dal peso della nonna malata. |
| * Dicendo tutto ciò che pensavate, vi sgravaste la mente. |
| * Sarebbe ora che sgravassimo la nostra coscienza del terribile tiro mancino che gli facemmo quando era un giovane superbo e vanitoso. |
| * Se le confessioni dei peccati sgravassero l'anima dai rimorsi e liberasse l'uomo da ogni tentazione, le guerre non avrebbero più motivo di esistere. |
| Dal momento che quanto è successo era inopinabile, di fatto ci ha sgravato da ogni responsabilità. |
| Il dirigente sgravava sulla segretaria i problemi di routine. |
| Sgravavo mio nipote da una colpa che credeva fosse stata provocata da lui. |
| * Il pagamento di questa aliquota ci sgraverà di alcune tasse. |