Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sfilavo», il significato, curiosità, forma del verbo «sfilare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sfilavo

Forma verbale

Sfilavo è una forma del verbo sfilare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sfilare.

Informazioni di base

La parola sfilavo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sfilavo per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Io lo trattavo rudemente, quasi con villania, sperando, che, offeso, se ne andasse per non ritornare mai più. Ma Isacco, la sera, non vedeva che Luisa; non si occupava che di lei. Le ripeteva tutte le storie che aveva già raccontato a me durante la strada, e sempre chiedeva che cosa ne pensasse la signora Luisa. Luisa si credeva in obbligo di rispondere, e ne nascevano conversazioni interminabili. A un certo punto, senza parlare, io mi alzavo in piedi e mi avvicinavo lento lento al letto. Incominciavo in silenzio a sbottonarmi la camicia; mi sfilavo la giacca e l'appendevo al piolo. Allora Isacco diceva:

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfilavo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sfidavo, sfilano, sfilato, sfilava, sfilavi, stilavo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: filavo.
Altri scarti con resto non consecutivo: sfilo, silo, slavo, filo, favo.
Parole contenute in "sfilavo"
avo, ila, fila, lavo, sfila, filavo. Contenute all'inverso: ali, vali, ovali.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfilavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfidi/dilavo, sfilamenti/mentivo, sfilasti/stivo, sfilatura/turavo.
Usando "sfilavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disfi * = dilavo; * vota = sfilata; * voti = sfilati; * voto = sfilato; * votino = sfilatino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfilavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfilai/voi, sfilata/vota, sfilati/voti, sfilatino/votino, sfilato/voto.
Usando "sfilavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = sfilasti; * ateo = sfilavate; * mentivo = sfilamenti.
Sciarade incatenate
La parola "sfilavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sfila+avo, sfila+lavo, sfila+filavo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Dopo aver sfilato, fila, Rivendita di sfilatini, Le sfilate di manifestanti, Gli stilisti ne creano di nuovi per ogni sfilata, Il faraone ritratto nella Grande Sfinge.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sfilatura, sfilature, sfilava, sfilavamo, sfilavano, sfilavate, sfilavi « sfilavo » sfilerà, sfilerai, sfileranno, sfilerebbe, sfilerebbero, sfilerei, sfileremmo
Parole di sette lettere: sfilato, sfilava, sfilavi « sfilavo » sfilerà, sfilerò, sfilino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trafilavo, defilavo, affilavo, riaffilavo, rifilavo, infilavo, profilavo « sfilavo (ovalifs) » vigilavo, annichilavo, assimilavo, depilavo, impilavo, compilavo, ricompilavo
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFI, finiscono con O

Commenti sulla voce «sfilavo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze