(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) | 
| * Dopo averlo sfiancato, sferrerò il colpo che lo metterà al tappeto. | 
| * Se fossi certa che ti bannerebbero dal sito, sferreresti attacchi contro gli altri utenti? | 
| * Durante la gara podistica manterreste un'andatura costante per tre quarti del percorso, momento in cui sferrereste l'attacco per la volata finale. | 
| * Sferreremmo l'attacco programmato solo se gli assediati mostrassero segni di cedimento onde ridurre le perdite al minimo. | 
| Siete in parità con la squadra avversaria, ma è sufficiente che, dopo alcuni passaggi precisi, sferriate il pallone in rete come fosse una bomba. | 
| * Non ti sferro nessun pugno, anche se mi hai tremendamente offesa. | 
| Il cavallo si innervosì e sferrò un calcione al suo fantino. | 
| Luisa dice che sferruzza per rilassarsi, a me il ticchettio dei ferri da sui nervi invece! |