(participio passato).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quelle patate sfarinate non sono adatte per fare gli gnocchi! |
| * Per colpa dell'umidità le pareti della villetta si sfarinarono. |
| Mia madre deve sfarinare un chilo di patate per preparare la pizza. |
| * Se i muri della villa sfarinano, vuol dire che l'umidità risale dal terreno dove le fondamenta sono poggiate. |
| * Nelle campagne, un tempo, il grano in chicchi veniva dato al panettiere del paese che lo sfarinava e pagava il contadino con il pane per tutto l'anno. |
| * Mentre sfarinavamo il grano, mio marito ed io ci sporcammo gli abiti. |
| * Quando lessavamo per troppo tempo le patate, poi si sfarinavano tutte. |
| * Seguendo la ricetta, sfarinavi le mandorle e poi le univi all'impasto della torta. |