Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «seguitassimo», il significato, curiosità, forma del verbo «seguitare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Seguitassimo

Forma verbale

Seguitassimo è una forma del verbo seguitare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di seguitare.

Informazioni di base

La parola seguitassimo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): La vidi agitata come non l'avevo mai vista. C'era qualcosa – qualcosa che aveva sulla punta della lingua ma non si decideva a dirmi – che all'improvviso le imponeva di trascinarmi in fretta a casa. Non capivo: perché non proseguivamo? C'era tempo, il mare non doveva essere distante, e che tornassimo a casa o seguitassimo ad andare avanti, ci saremmo bagnate lo stesso, se fosse venuta la pioggia. Era uno schema di ragionamento che avevo appreso da lei e mi stupivo che non lo applicasse.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per seguitassimo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: seguitai, seguiti, seguito, seguiamo, seguissimo, seguissi, seguii, segua, seguo, segassimo, segassi, segai, sega, sego, seta, sessi, sesso, sgamo, suità, sumo, sita, siti, sito, siamo, siam, stasimo, stasi, staso, staio, stai, stimo, sassi, sasso, saio, etimo, essi, esso, esimo, guaio, guai, gita, gasi, gaso, gaio, issi, isso, tasso, tasi, taso, timo, asso.
Parole con "seguitassimo"
Finiscono con "seguitassimo": perseguitassimo.
Parole contenute in "seguitassimo"
sim, assi, segui, tassi, seguita, seguitassi. Contenute all'inverso: issa, miss, issati.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "seguitassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: seguivo/votassimo, seguitaste/stessimo.
Usando "seguitassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proseguita * = prossimo; consegui * = contassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "seguitassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: seguitavo/ovattassimo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "seguitassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: proseguita/prossimo.
Usando "seguitassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votassimo = seguivo; contassimo * = consegui; prossimo * = proseguita; * stessimo = seguitaste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le tabelle seguite dai rallisti, Va seguita se la prescrive il medico, Seguirono una cometa, Si mettono agli animali per seguirne gli spostamenti, Si consiglia di seguirla.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: seguitante, seguitanti, seguitare, seguitarono, seguitasse, seguitassero, seguitassi « seguitassimo » seguitaste, seguitasti, seguitata, seguitate, seguitati, seguitato, seguitava
Parole di dodici lettere: segretarioni, seguirebbero, seguitassero « seguitassimo » seguiteranno, seguiterebbe, seguiteremmo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): visitassimo, rivisitassimo, transitassimo, depositassimo, necessitassimo, latitassimo, cortocircuitassimo « seguitassimo (omissatiuges) » perseguitassimo, gravitassimo, evitassimo, lievitassimo, invitassimo, svitassimo, avvitassimo
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEG, finiscono con O

Commenti sulla voce «seguitassimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze