(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Il tuo strano gioco sdamato ti ha fatto perdere la partita. |
| * I tuoi giochi sdamati mi hanno fatto comprendere che non hai una vera tattica. |
| * Le pedine sdamate che si trovavano nell'ultima fila della scacchiera mi permisero di andare a dama. |
| La tua sdamata arrivata troppo presto ha compromesso la partita. |
| Se le persone che ho assistito quando erano ammalate, si sdebitano, sono imbarazzata perché se aiuto lo faccio col cuore. |
| Tizio è stato molto gentile ad aiutarmi, mi devo sdebitare con lui. |
| * Un anno fa assistetti due amiche che avevano la malaria; esse si sdebitarono regalandomi le opere di Dostoevskij, il mio scrittore preferito. |
| Tutte le volte la invito a pranzo, mia suocera per sdebitarsi mi compra i dolci! |