Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scremano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scremato, scremavo, scremino, spremano, stremano. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: cremano, scemano. Altri scarti con resto non consecutivo: scremo, scema, scemo, sema, seno, sano, cremo, creano, crea, cren, creo, ceno, remo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scremando. |
| Parole contenute in "scremano" |
| ano, rem, mano, rema, crema, emano, remano, screma, cremano. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scremano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scremi/mimano, scremati/tino, scremato/tono, scrematura/turano, scremava/vano, scremavi/vino. |
| Usando "scremano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = scremata; * note = scremate; * noti = scremati; * noto = scremato; * nova = scremava; * manopola = screpola; * odo = scremando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "scremano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = scremata; * onte = scremate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scremano" si può ottenere dalle seguenti coppie: screpola/manopola, screma/anoa, scremai/noi, scremata/nota, scremate/note, scremati/noti, scremato/noto, scremava/nova. |
| Usando "scremano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scremi * = mimano; * tino = scremati; * tono = scremato; * vino = scremavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scremano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: screma+ano, screma+mano, screma+emano, screma+remano, screma+cremano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scremano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: san/cremo. |