Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scolleghiate», il significato, curiosità, forma del verbo «scollegare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scolleghiate

Forma verbale

Scolleghiate è una forma del verbo scollegare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di scollegare.

Informazioni di base

La parola scolleghiate è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con scolleghiate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Spero che scolleghiate i fili dopo aver caricato il tablet e il cellulare.
  • Prima che scolleghiate le frasi vi ricordo che il tema è basato sulla terza persona singolare.
  • Spero che non vi scolleghiate così potrete mettervi d'accordo per la serata.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scolleghiate
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: colleghiate.
Altri scarti con resto non consecutivo: scollegate, scollega, scolliate, scolli, scollate, scolla, scoliate, scoli, scolate, scola, sciate, scia, scie, scat, sole, solite, soli, sola, soia, soie, sleghiate, sleghi, slegate, slega, slat, seghiate, seghi, seghe, segate, sega, sete, siate, site, colleghe, collegiate, collegi, collegate, collega, college, colliate, collie, colli, collate, colla, colei, colga, coliate, colite, coli, colate, cola, colte, colt, cote, chat, olla, oleate, olga, oliate, olia, leghe, legate, lega, lite, ghie, gite.
Parole con "scolleghiate"
Finiscono con "scolleghiate": discolleghiate.
Parole contenute in "scolleghiate"
col, ghia, olle, colle, leghi, colleghi, leghiate, scolleghi, colleghiate. Contenute all'inverso: eta, gel, tai.
Incastri
Si può ottenere da sleghiate e col (ScolLEGHIATE); da scolate e leghi (SCOLleghiATE).
Lucchetti
Usando "scolleghiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: discolleghi * = diate; * temo = scolleghiamo.
Lucchetti Riflessi
Usando "scolleghiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = scolleghino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scolleghiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scolleghiamo/temo.
Sciarade incatenate
La parola "scolleghiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scolleghi+leghiate, scolleghi+colleghiate.
Intarsi e sciarade alterne
"scolleghiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sleghi/colate, seghi/collate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo è il computer scollegato, Il Sole gli scollò le ali, Il Giuseppe fondatore dell'ordine degli Scolopi, Raccoglie l'acqua di scolo delle piante da appartamento, Scolorite come certe foto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scollegheremo, scolleghereste, scollegheresti, scollegherete, scollegherò, scolleghi, scolleghiamo « scolleghiate » scolleghino, scollego, scollegò, scollerà, scollerai, scolleranno, scollerebbe
Parole di dodici lettere: scollegherai, scollegherei, scolleghiamo « scolleghiate » scolopendrio, scolorassero, scolorassimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deleghiate, releghiate, rileghiate, alleghiate, colleghiate, ricolleghiate, radiocolleghiate « scolleghiate (etaihgellocs) » discolleghiate, sleghiate, neghiate, anneghiate, rinneghiate, freghiate, rifreghiate
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con E

Commenti sulla voce «scolleghiate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze