(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| L'orata è già stata scartocciata: dopo averla lavata, la cuocerò. |
| Mi viene già l'acquolina a scartocciare la busta delle patatine. |
| * Scartocciando il pesce con le patate mi accorsi di non aver aggiunto le erbe aromatiche: provvedei subito, facendolo cuocere ancora un po'! |
| * Mentre scartocci le pannocchie del granturco, accendo la fiamma sotto il tegame per poi bollirle. |
| Dopo la scartocciatura delle pannocchie le imbustammo per la vendita. |
| Lo trovai accovacciato ai piedi del letto mentre scartocciava il cono pieno di caldarroste che aveva comprato per strada. |
| * Per dare il cibo alle galline, scartocciavamo le pannocchie di mais per sgranare. |
| Al momento di pagare le caldarroste sembravano parecchie ma quando si scartocciavano ci si rendeva conto di quanto fossero poche. |