(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se mia sorella ed io sbaccellassimo le fave ed i piselli, cucineremmo con i carciofi la "minestra primavera". |
| * Se sbaccellassi le fave e i piselli e pulissi i carciofi preparerei la "minestra primavera". |
| * Se le mie sorelle sbaccellassero le fave ed i piselli preparerei la "minestra primavera". |
| * Se mia madre sbaccellasse i piselli e le fave, preparerei la minestra primavera. |
| I fagioli che sbaccellasti il mese scorso li conservo nel freezer per poterli gustare quando più li desidero. |
| * Non sbaccellerai più i piselli, i fagioli e le fave, come facevi orgogliosa quando aiutavi la mamma in cucina, ma aprirai la lattina del tutto pronto. |
| * Sbaccelleranno molti piselli dato che piacciono molto a tutti. |
| * Comprerei piselli freschi e li sbaccellerei, se non fossero più pratici e comunque buoni quelli surgelati. |