(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ritormentasti quella povera donna, con delle richieste assurde, sapendo che non ti avrebbe potuto accontentare. |
| * Ritormentaste vostro figlio perché aveva già smesso di studiare. |
| * Se non ritormentassimo ogni giorno i nostri ragazzi con i compiti, loro non studierebbero mai. |
| * Non voleva che la ritormentassi con le mie manie e non si fece trovare. |
| * Gli ipocondriaci, poiché hanno una eccessiva preoccupazione ansiosa per ogni malessere, ritormenteranno ogni giorno coloro con i quali vivranno. |
| * Una volta finito ti ritormenterei nuovamente perché solo così mi diverto. |
| Se venissimo a conoscenza del suo disaccordo con il marito, ci ritormenteremmo sul suo stato di benessere. |
| Vi ritormentereste se vostra madre vi dicesse nuovamente che non avete il permesso di studiare all'estero. |