Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «risuonaste», il significato, curiosità, forma del verbo «risuonare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Risuonaste

Forma verbale

Risuonaste è una forma del verbo risuonare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di risuonare.

Liste a cui appartiene

Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Risuonare, Risuonasse « * » Risuonate, Risuonerà]

Informazioni di base

La parola risuonaste è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risuonaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: risuonante, risuonasse, risuonasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: risuonate.
Altri scarti con resto non consecutivo: risone, riso, risate, risa, risse, rise, riunse, riunte, rione, rinate, ruote, runa, rune, roste, rose, rote, rase, rate, iute, ione, suonate, suste, sonate, soste, uose, unse, unte, onte, oste, nate.
Parole contenute in "risuonaste"
nas, suo, aste, suona, risuona, suonaste. Contenute all'inverso: ano, san, sir, usi, sano.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risuonaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: risuonare/reste, risuonate/teste, risuonato/toste, risuonava/vaste, risuonavi/viste, risuonasse/sete, risuonassi/site.
Usando "risuonaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = risuonammo; * stendo = risuonando; * stenti = risuonanti; * stesse = risuonasse; * stessi = risuonassi; * stessero = risuonassero; * stessimo = risuonassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risuonaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: risuonassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risuonaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: risuonammo/stemmo, risuonando/stendo, risuonanti/stenti, risuonasse/stesse, risuonassero/stessero, risuonassi/stessi, risuonassimo/stessimo, risuonasse/tese, risuonassero/tesero, risuonassi/tesi.
Usando "risuonaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = risuonare; * teste = risuonate; * toste = risuonato; * viste = risuonavi; * sete = risuonasse; * site = risuonassi.
Sciarade incatenate
La parola "risuonaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: risuona+aste, risuona+suonaste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il risuonare d'un calice leggermente urtato, Risuona tra due tic, Celebre lastra che risultò fondamentale nella decifrazione dei geroglifici egizi, Fa sì che il matrimonio risulti non avvenuto, Risuonano nelle gole.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: risuonanti, risuonare, risuonarono, risuonasse, risuonassero, risuonassi, risuonassimo « risuonaste » risuonasti, risuonata, risuonate, risuonati, risuonato, risuonava, risuonavamo
Parole di dieci lettere: risuonanti, risuonasse, risuonassi « risuonaste » risuonasti, risuonerai, risuonerei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): strattonaste, gettonaste, ottonaste, abbottonaste, riabbottonaste, sbottonaste, suonaste « risuonaste (etsanousir) » tuonaste, canzonaste, punzonaste, raffazzonaste, incarnaste, reincarnaste, disincarnaste
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con E

Commenti sulla voce «risuonaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze