(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non capisco come alcune persone possano ripudiare le loro origini. |
| Ordinanze che oggi gli stessi sottoscrittori ripudiano. |
| * Ripudiamo, oltre la guerra, ogni atteggiamento volto a opprimere o sottomettere il prossimo. |
| Mio cugino ripudia il figlio ogni volta che si comporta molto male. |
| * Non puoi intervenire sulla loro scelta dopo averli ripudiati davanti a tutta la classe! |
| Pietro di Bernardone si sentì umiliato da Francesco di Assisi per aver ripudiato una vita agiata. |
| * Lo scià di Persia negli anni sessanta ripudiava Soraya, la bellissima moglie, perché non poteva avere figli. |
| Eravamo un gruppo di amici allargato con stile di vita e rispetto degli altri, e ripudiavamo ogni forma di abuso e violenza. |