(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Sbandammo con l'auto e rischiavamo di andare fuori strada, ma controsterzammo e riprendemmo la corsa. |
| Quando il sole sorse, riprendemmo la marcia per arrivare sulla cima della montagna. |
| Concedendoci una rilassante vacanza in montagna riprendemmo il lavoro con più entusiasmo. |
| Dopo una breve pausa all'autogrill riprendemmo il viaggio. |
| Giudicandoti innocente, riprendemmo ad uscire insieme. |
| Appena il tecnico riparò l'infialatrice, riprendemmo il lavoro nella fabbrica. |
| Dopo essere energizzati con degli integratori riprendemmo la maratona. |
| Rimanemmo paralizzati dallo spavento, ma poi ci riprendemmo capendo che era uno scherzo! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Lo stile dell'arredamento napoleonico riprende i temi del passato, con l'inserimento di decorazioni, colonne e fregi greci, egizi e romani. |
| * Dopo le smozzature ai rami spero che gli alberi da frutta si riprendano. |
| I suoi atteggiamenti penosi mi spingono ad assisterla affinché si riprenda. |
| * I tuoi discorsi ripremianti il mio lavoro mi lusingarono. |
| Alcuni condomini riprendendo in mano la situazione del nostro condominio, in poco tempo hanno fatto delle cose eccellenti. |
| * L'orlo dorato, riprendente i contorni della scollatura, conferiva al suo viso una luce particolare. |
| Le prossime due ore saranno quelle decisive per sapere se si riprenderà dal coma. |
| Rassegnati: le vacanze stanno per finire e tra poco riprenderai ad andare a scuola. |