(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mi sono rivolta a mia cugina con tono pesante e quasi offensivo; andrò a trovarla e ripeserò le mie parole, chiedendole scusa. |
| * Se tarassi meglio la bilancia e ti togliessi gli indumenti, ti ripeseresti per una verifica? |
| Se smetteste la dieta dimagrante ripesereste qualche chilo in più. |
| * Se notassimo un dimagramento improvviso e innaturale, ci ripeseremmo. |
| * A occhio avete sbagliato la taratura della bilancia, è meglio che ripesiate nuovamente la merce per sicurezza. |
| * Dopo aver corso per dieci chilometri, mi ripeso per vedere quanti grammi ho perso. |
| Contestò il peso al salumiere, che ripesò quanto acquistato, confermandolo. |
| Non ti devi scusare per quanto hai fatto, lo redarguì Astolfo, l'importante è che tu abbia capito la lezione e che il fatto non si ripeta mai più. |