(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se rimproverassimo il bambino per il suo disordine, il suo atteggiamento non muterà; se lo gratificassimo per i suoi aspetti positivi, collaborerà. |
| * Canterei con gioia se mia madre non mi rimproverasse sempre di essere stonata. |
| * Vi siete comportati benissimo: non ho proprio nulla da rimproverarvi! |
| Devo rimproverarti per il tuo modo di agire non inerente alla situazione. |
| È stata ingiustamente rimproverata per una bugia non detta. |
| Certe persone reagiscono davvero malissimo quando vengono rimproverate per qualche loro mancanza! |
| Per non essere rimproverati dal loro padre, dovettero nascondergli di aver graffiato la carrozzeria. |
| Mi hanno rimproverato di essere tirchio, ma ho solo ponderato la necessità dell'acquisto. |