(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) | 
| Mentre biascicavate i panini che stavate mangiando, vi rimproverai. | 
| Se ci rimproverai per le nostre battute sciocche, taceremmo. | 
| Quando mio cugino macchinò un brutto scherzo verso gli amici, lo rimproverai. | 
| Rimproverai mio nipote per la menzognetta che mi aveva detto. | 
| Rimproverai le mie amiche che si trascuravano e si vestivano sciattamente. | 
| Rimproverai mio nipote disubbidente perché non voleva lavarsi le mani. | 
| Rimproverai mio figlio perché, invece di studiare, si trastullava con il videogioco. | 
| Vedendolo rigante con un chiodo la base del tavolo, lo rimproverai. | 
| Ti rimproverai quando mi resi conto che buffoneggiasti la nostra amica senza motivo. | 
| Quando rispondeste ineducatamente ad una persona anziana, vi rimproverai. | 
| Appena vidi mio nipote impiastrare la tovaglia pulita, lo rimproverai. | 
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) | 
| Mio nonno cerca di incoronare di fiori il busto di un suo parente poeta, ma mia mamma non approva e lo rimprovera. | 
| * Dopo un breve periodo di attività all'aria aperta sono nuovamente rimpoltronite. | 
| * Appena la vidi rimpoltronita capii che mia zia non stava bene. | 
| Se termino questo lavoro guadagno molto, così rimpolpo il mio conto in banca, attualmente in rosso. | 
| Facevamo finta di niente ma osservammo che la ragazzina rubò un piccolo oggetto dalla bancarella e la rimproverammo. | 
| Dicendo che non mi piaceva il suo comportamento praticamente lo stavo rimproverando. | 
| Non si rimproverano i bambini in ogni momento, ma solo quando trasgrediscono, senza rendersene conto, al senso civico dell'esistenza. | 
| I tuoi metodi rimproveranti sono troppo duri per una bambina della sua età. |