(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Le offese, le parole cattive, gli sbagli commessi si rimedierebbero facilmente, chiedendo umilmente scusa a chi li abbiamo rivolti. |
| * Se noi, abitanti della città assodassimo e denunciassimo che le strade e i marciapiedi sono bucati come la gruviera, il Comune rimedierebbe. |
| Non angustiarti, figlio mio, per quel brutto voto. Rimedierai alla prossima verifica. |
| Se continui a fare danni non si rimedierà più a nulla. |
| Se non mi tolgo al più presto questi vestiti bagnati rimedierò di sicuro un bel raffreddore! |
| Affronteremo analiticamente il problema prima di suggerirne il rimedio. |
| L'esercito romano nel 321 a.C. rimediò una umiliante sconfitta nella battaglia delle forche caudine. |
| Convocata a Parigi, per relazionare ad un congresso sulle dinamiche famigliari, non potendo andare, rimeditai e inviai una mia collega. |