(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non era giusto, che Anna e Marco rimbrottassero solamente il figlio più grande. |
| * I miei figli rimbrottarono quando dissi loro che dovevano tornare a casa prima di mezzanotte. |
| È mai possibile che tu debba sempre farti rimbrottare dai tuoi insegnanti? |
| * Ogni volta che dico loro di ripulire la stanza da letto, i miei figli rimbrottano. |
| * Mio nonno mi rimbrottava spesso quando non eseguivo alla lettera i suoi ordini. |
| * Li rimbrottavamo spesso a quell'epoca perché erano veramente disubbidienti e discoli. |
| * Anche se i miei figli rimbrottavano, non gli permettevo di rientrare troppo tardi la sera. |
| * Ogni volta che vi chiamavo per un nuovo lavoretto, rimbrottavate. |