(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ogni volta che riattingevo dal conto bancario, mio marito si innervosiva. |
| * In quel periodo in cui la distribuzione dell'acqua era stata sospesa, riattingevi il prezioso liquido alla fontana pubblica. |
| * Mio nonno si arrabbiava quando i figli, invece di lavorare, riattingevano dalle rendite di famiglia. |
| * Mentre mio figlio riattingeva soldi dal mio portamonete, gli dissi di non esagerare. |
| * Ogni volta che i miei figli riattingono i soldi dal conto in banca, ricordo loro di non spendere a vanvera. |
| Per comperare anche l'autovettura, mio figlio e la moglie riattinsero dai risparmi. |
| Ha appena riattinta dal fondo comune una scorta di denaro e già l'ha sperperata! |
| Quando si è in pensione lo spirito vacanziero si riattiva: ora, si possono cogliere occasioni di viaggi e soggiorni senza troppi vincoli. |