Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riassociati», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riassociati

Informazioni di base

La parola riassociati è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riassociati per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Dopo il forzato scioglimento della società sportiva, tutti gli iscritti si sono riassociati.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassociati
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riassociata, riassociate, riassociato, riassociavi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riassociai.
Altri scarti con resto non consecutivo: riai, rissa, riso, risi, risa, riti, rasoi, raso, rasi, rasati, rasai, rasa, raia, rati, roca, isso, issi, issati, issai, issa, associai, assiti, assi, assai, ascia, asia, asti, soia, sciai, scia, scii, scat, siti, citi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riassociarti, riassociasti.
Parole contenute in "riassociati"
ria, asso, iati, soci, ciati, socia, associ, associa, riassoci, associati, riassocia. Contenute all'inverso: sai, tai, ossa.
Incastri
Si può ottenere da riti e associa (RIassociaTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassociati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassociare/areati, riassociamo/moti, riassociano/noti, riassociare/reti, riassociavi/viti, riassociavo/voti.
Usando "riassociati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * associative = rive; * timo = riassociamo; * tino = riassociano; * tinte = riassociante; * tirsi = riassociarsi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riassociati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassociare/erti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riassociati" si può ottenere dalle seguenti coppie: vari/associativa, veri/associative, viri/associativi.
Usando "riassociati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: associative * = veri; * vari = associativa; * veri = associative; * viri = associativi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riassociati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassociamo/timo, riassociano/tino, riassociante/tinte, riassociarsi/tirsi.
Usando "riassociati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moti = riassociamo; * noti = riassociano; * areati = riassociare; * viti = riassociavi; * voti = riassociavo.
Sciarade incatenate
La parola "riassociati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+associati, riassoci+iati, riassoci+ciati, riassoci+associati, riassocia+iati, riassocia+ciati, riassocia+associati.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sonno che richiede rianimazione, Riassumere in breve, Raccolte di riassunti di documenti diplomatici, È doloroso riaprirla, Riassunti pubblicati su riviste scientifiche.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riassociassero, riassociassi, riassociassimo, riassociaste, riassociasti, riassociata, riassociate « riassociati » riassociato, riassociava, riassociavamo, riassociavano, riassociavate, riassociavi, riassociavo
Parole di undici lettere: riassociare, riassociata, riassociate « riassociati » riassociato, riassociava, riassociavi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pronunciati, crociati, incrociati, scudocrociati, rossocrociati, consociati, associati « riassociati (itaicossair) » dissociati, marciati, squarciati, rabberciati, commerciati, smerciati, accorciati
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I

Commenti sulla voce «riassociati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze