Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riassalti», il significato, curiosità, forma del verbo «riassaltare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riassalti

Forma verbale

Riassalti è una forma del verbo riassaltare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riassaltare.

Informazioni di base

La parola riassalti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riassalti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Non è il caso che riassalti il panettiere per comperare le brioches.
  • Ma perché ogni volta che ti contraddice, lo riassalti con parole veementi?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassalti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riasfalti, riassalta, riassalto.
Con il cambio di doppia si ha: riappalti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rialti, rial, riai, rissa, risalti, risali, risa, risi, riti, rasati, rasai, rasa, rasi, rati, iati, issati, issai, issa, issi, assali, assai, assi, asti, sali.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riassaltai.
Parole con "riassalti"
Iniziano con "riassalti": riassaltiamo, riassaltiate, riassaltino.
Parole contenute in "riassalti"
alt, ria, alti, salti, assalti. Contenute all'inverso: sai, assai.
Incastri
Inserendo al suo interno tan si ha RIASSALtanTI; con era si ha RIASSALTeraI; con ere si ha RIASSALTereI.
Lucchetti
Usando "riassalti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assaltiamo = riamo; * titano = riassaltano; * iati = riassaltati; * iato = riassaltato; contraria * = contrassalti.
Lucchetti Riflessi
Usando "riassalti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = riassalterò.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riassalti" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/assaltiamo, nori/assaltino.
Usando "riassalti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assaltiamo * = amori; * nori = assaltino; * amori = assaltiamo.
Lucchetti Alterni
Usando "riassalti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riamo = assaltiamo; * atei = riassaltate; * eroi = riassalterò.
Sciarade incatenate
La parola "riassalti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assalti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Uno specchio riassuntivo, Sonno che richiede rianimazione, Riapparve alla Maddalena, La massima che riassume l'ideale di Orazio, Apparecchiatura dei centri di rianimazione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riassalterei, riassalteremmo, riassalteremo, riassaltereste, riassalteresti, riassalterete, riassalterò « riassalti » riassaltiamo, riassaltiate, riassaltino, riassalto, riassaltò, riassapora, riassaporai
Parole di nove lettere: riassaggi, riassalga, riassalta « riassalti » riassalto, riassaltò, riassedia
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riappalti, spalti, contralti, salti, esalti, risalti, assalti « riassalti (itlassair) » soprassalti, contrassalti, celti, scelti, prescelti, riscelti, divelti
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I

Commenti sulla voce «riassalti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze