Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riandante», il significato, curiosità, forma del verbo «riandare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riandante

Forma verbale

Riandante è una forma del verbo riandare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di riandare.

Informazioni di base

La parola riandante è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riandante per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Il tuo sguardo riandante alle ragazzine che camminavano mi incuriosì molto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riandante
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riandanti, riandaste, viandante.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: viandanti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riandate.
Altri scarti con resto non consecutivo: rinate, ridante, ridate, rida, ride, randa, rande, rand, rana, rane, rada, rade, rate, inane, andate, nane, nate, date.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rimandante.
Parole contenute in "riandante"
dan, ria, ante, dante, andante. Contenute all'inverso: dna, etna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riandante" si può ottenere dalle seguenti coppie: riama/mandante, riamo/mondante, riandasti/stinte, riandata/tante, riandati/tinte, riandato/tonte, riandavi/vinte, riandando/dote.
Usando "riandante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * antera = riandrà; maria * = mandante; moria * = mondante; viri * = viandante.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riandante" si può ottenere dalle seguenti coppie: riandrà/arante, riandrò/orante.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riandante" si può ottenere dalle seguenti coppie: riandrà/antera.
Usando "riandante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mondante * = moria; * mondante = riamo; * tinte = riandati; * tonte = riandato; * vinte = riandavi; * dote = riandando; * stinte = riandasti.
Sciarade incatenate
La parola "riandante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+andante.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rianima l'intirizzito, In Borsa indica un periodo di rialzo, Il corpo celeste che riappare ogni 76 anni circa, Nel Nabucco ama, non riamata, Ismaele, Riarsi dalla siccità.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riammucchiò, riammucchio, riamò, riamo, riandai, riandammo, riandando « riandante » riandanti, riandare, riandarono, riandasse, riandassero, riandassi, riandassimo
Parole di nove lettere: riammetto, riandammo, riandando « riandante » riandanti, riandasse, riandassi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dissaldante, assoldante, riassoldante, andante, contrabbandante, sbandante, propagandante « riandante (etnadnair) » viandante, inghirlandante, mandante, tramandante, demandante, rimandante, comandante
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E

Commenti sulla voce «riandante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze