| Frasi |
| Queste leccornie sulla tavola mi fanno riaguzzare l'appetito. |
| Devi riaguzzare la vista se dici che quel quadro è bello. |
| Puoi riaguzzare quel chiodo dalla punta piatta, vedrai sarà più facile piantarlo! |
| Se vorrò portare a termine quel lavoro tanto gravoso, dovrò riaguzzare il mio ingegno. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Lo strumento riaguzzante mi permise di rifare la punta alla matita. |
| * State riaguzzando quella matita per la decima volta, finirete per consumarla tutta. |
| * Dovetti riagitare il liquido nella bottiglia visto che non si era ben emulsionato. |
| Quel malandrino riuscì a svincolarsi dalle mani del poliziotto che subito lo riagguantò. |
| Se riaguzzassimo l'ingegno forse riusciremmo a risolvere il problema. |
| * Assumendo degli specifici integratori, mio marito riaguzzerà la vista. |
| * Il bambino potrà colorare il suo disegno se riaguzzerai i suoi pastelli. |
| * Se non riusciranno a vedere la volpe con i piccoli, i miei figli riaguzzeranno la vista. |
| Esempi per le forme del verbo |
| riaguzzereste, riaguzzassimo |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: riaggravare, riaggregare, riagguantare, riagguantò « riaguzzare » riaiutare, riaiutò, riallacciare, riallacciato |
| Dizionario italiano inverso: strabuzzare, aguzzare « riaguzzare » tagliuzzare, sminuzzare |
| Lista Verbi: riagguantare « riaguzzare » riaiutare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con RIA |
| Altre frasi di esempio con: portare, ingegno, chiodo, puntare, volere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |