(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se riaggravi la tua situazione fisica, sarai costretta a consultare un medico. |
| * Se non seguissimo le prescrizioni del medico ci riaggraveremmo. |
| * L'introduzione di nuove tasse riaggraveranno l'economia del nostro Paese. |
| Stai tranquilla a letto, altrimenti, riaggraverai la situazione della gamba. |
| * Il medico mi ha detto di evitare le situazioni a rischio che mi hanno fatto ammalare, altrimenti c'è il pericolo che mi riaggravo. |
| * Lo fecero uscire dall'ospedale sottovalutando il suo stato di salute ed in breve si riaggravò. |
| Ci riaggregammo dopo aver fatto la cena con gli ex compagni di liceo. |
| * Sulla spiaggia, le persone amici da anni, non so per quale motivo, sembravano ignorarsi; parlai con ognuno di loro, riaggregando il gruppo. |