(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Appena finimmo il progetto informatico, i nostri coordinatori ce ne riaffibbiarono un altro. |
| Certo non perderai mai questa becera qualità: di riaffibbiare ad altri i tuoi errori. |
| * Se i coordinatori mi riaffibbiano il lavoro del progetto informatico mi farò aiutare dai miei colleghi. |
| * Anche se si era offesa un pochino, mio marito ed io riaffibbiamo a nostra nipote un nomignolo che a lei non piaceva. |
| * Mi sono lamentata con il dirigente per tutti i lavori che mi sono stati riaffibbiati. |
| * Da giovane si organizzavano feste danzanti nelle nostre abitazioni e ogni volta che ero invitata mi veniva riaffibbiato Dado che bello non era. |
| * Mi ricordo che ogni volta che affidavi il mio lavoro ad un collega, poi me lo riaffibbiavi perché i risultati non erano mai quelli sperati. |
| * Mentre riaffibbiavo lo zaino notai che non avevo inserito altri oggetti. |