(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) | 
| Quando riadagi il neonato nella culla, lo fai con molta delicatezza. | 
| * Mi riadagerò sull'amaca appena avrò finito di lavare i piatti. | 
| * Nonostante tu abbia passato alcune ore sull'amaca, dopo pranzo ti riadageresti senza vergogna. | 
| * Vi riadagereste sui tappetini gommati finché il personal trainer non vi dice cosa fare? | 
| * Gli infermieri riadagiano lentamente il paziente sul suo letto dopo l'esame medico. | 
| Metti dei morbidi cuscini sul divano prima di riadagiare il neonato. | 
| * Riadagiarono l'anziano morente nel suo letto, davanti alla finestra. | 
| * Pippo era pigro oltre misura, faceva finta di darsi da fare fintanto che il capo era presente e poi, non appena questi se ne andava, si riadagiava. |