Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola riaccettò (con l'accento). Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: insistenze.


Frasi con riaccettò - esempi


Riaccettò è una forma del verbo riaccettare (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola riaccettò - Coniugazione di riaccettare

Frasi
Sì dimise ma, per le insistenze dei suoi colleghi, riaccettò l'incarico.

Frasi (non ancora verificate)
Il mio collega pensionato riaccettò volentieri il contratto di collaborazione.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Desidero che riaccettiate il dono quale ringraziamento per l'aiuto fornitoci.
* Visto che non siete riusciti a trovare un altro gruppo di lavoro, riaccettiamo l'incarico.
* Sarò felice se riaccetti di venire nuovamente con me in montagna.
* Non saprei se riaccettereste un invito per un'uscita a quattro, dopo l'ultima volta.
* Mio marito ed io riacchiappammo i primi atleti della mezza maratona.
* Ti osservavo riacchiappante i palloni che ti lanciavano e notavo la tua bravura nel pararli.
* Giocavamo a guardia e ladri, tu eri il ladro che riusciva sempre a farla franca, ma noi, acchiappanti e riacchiappanti, riuscimmo a imprigionarti.
Per riacchiappare il cagnolino che si era liberato dal guinzaglio, scivolai sull'asfalto.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: riaccetterei, riaccetteremmo, riaccettereste, riaccetti, riaccettiamo, riaccettiate « riaccettò » riacchiappammo, riacchiappante, riacchiappanti, riacchiappare, riacchiapparla, riacchiapparlo
Dizionario italiano inverso: accetto, pagliaccetto « riaccettò » laccetto, malaccetto
Vedi anche: Parole che iniziano con RIA, Frasi con il verbo riaccettare
Altre frasi di esempio con: dimettere, insistenze, incaricare


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze