(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Con la RIA potei inviare un'ingente somma di denaro. |
| Se si rià dal malore che ha avuto, finalmente potremo portare a casa nostra madre. |
| In un mercatino dell'usato mio figlio acquistò un prezioso rhyton. |
| Ho gustato con grande piacere un ottimo "cuneese", dolcetto al cioccolato e rhum tipico della zona di Cuneo. |
| * Ci davano per finiti come atleti dopo l'incidente che arrestò gli allenamento ma, incoraggiandoci a vicenda, ora riabbaiamo sulla pista come un tempo. |
| Sembra che si diano appuntamento all'imbrunire i cani del mio vicinato perché riabbaiano ogni sera. |
| Chi fa smettere il continuo riabbaiare di quel cane? |
| * Quando si riavvicinarono degli estranei al cancello, i nostri cani riabbaiarono. |