(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Controllo il tuo comportamento perché voglio che ti responsabilizzi. |
| Se lasciassimo per alcuni giorni Anna e le sue amiche da sole al mare le responsabilizzeremmo. |
| * Se la responsabilizzeranno otterranno una sua maturazione. |
| * Mi auguro che responsabilizzerai tuo figlio che ha ormai diciotto anni. |
| * Prima di chiedere un favore a mio nipote, lo responsabilizzo. |
| Franco responsabilizzò il figlio piccolo, affidandogli il compito di annaffiare le piantine nei vasi. |
| Non sempre si considera responsabilmente l'esito delle proprie azioni. |
| La Pizia aveva un ruolo divinatorio, ma a volte inventava i responsi e prendeva in giro coloro che si rivolgevano a lei. |