Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rendevamo», il significato, curiosità, forma del verbo «rendere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rendevamo

Forma verbale

Rendevamo è una forma del verbo rendere (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rendere.

Informazioni di base

La parola rendevamo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rendevamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • I libri presi in prestito dalla biblioteca li rendevamo sempre in perfette condizioni.
  • Ci rendevamo sempre tardi che stavamo sbagliando con te.
  • Camminando in strada, ci rendevamo conto di essere guardati stranamente.
Citazioni da opere letterarie
Fontamara di Ignazio Silone (1945): Noi avevamo innocentemente piazzato la scatola sul tavolino di Marietta, in mezzo alla via, e attorno ad essa discutevamo sul giornale da fare, una diecina di persone come ho già detto. Era una stranezza e non ci rendevamo conto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rendevamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fendevamo, pendevamo, rendevano, tendevamo, vendevamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rendevo, renda, rendo, rene, rena, remo, ramo, edam, nevo, devo, demo, damo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: prendevamo.
Parole con "rendevamo"
Finiscono con "rendevamo": prendevamo, intraprendevamo, riprendevamo, comprendevamo, apprendevamo, rapprendevamo, sorprendevamo.
Parole contenute in "rendevamo"
amo, eva, rende, rendeva. Contenute all'inverso: ave.
Incastri
Inserendo al suo interno sci si ha REsciNDEVAMO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rendevamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: refe/fendevamo, reste/stendevamo, rete/tendevamo, rendevate/temo.
Usando "rendevamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pere * = pendevamo; * mono = rendevano; vere * = vendevamo; attere * = attendevamo; estere * = estendevamo; intere * = intendevamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rendevamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: reef/fendevamo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rendevamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rendevano/mono.
Usando "rendevamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = rendevate.
Sciarade incatenate
La parola "rendevamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rendeva+amo.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "rendevamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: pet * = pretendevamo; pop * = propendevamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rendeva insensibili al bisturi, Rendevano malsicuri i mari, Basta una cipolla per renderlo pesante, Si passa sulle foglie d'oro per renderle brillanti, Non sempre si può renderla.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rendessero, rendessi, rendessimo, rendeste, rendesti, rendete, rendeva « rendevamo » rendevano, rendevate, rendevi, rendevo, rendi, rendiamo, rendiate
Parole di nove lettere: renderete, rendergli, rendering « rendevamo » rendevano, rendevate, reniforme
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dipendevamo, vilipendevamo, propendevamo, appendevamo, riappendevamo, spendevamo, sospendevamo « rendevamo (omavedner) » prendevamo, intraprendevamo, riprendevamo, comprendevamo, apprendevamo, rapprendevamo, sorprendevamo
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REN, finiscono con O

Commenti sulla voce «rendevamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze